Il termine codice etico definisce quell'insieme di principi di comportamento, che rispecchia particolari criteri di adeguatezza e opportunità, visti in astratto ovvero considerati in riferimento a un determinato contesto culturale, sociale o professionale.
Che poi, io un libro l’ho scritto e pubblicato anni fa. Di ricette, ma sempre di libro si tratta. La verità è che sì, vorrei tanto ma davvero tanto scrivere un libro.
La cacciatrice di storie perdute mi ha ricordato, per qualche motivo, L’ultimo treno per Istanbul. Un romanzo che unisce passato e presente senza diventare pesante o particolarmente noioso.
Bentornati lettori al ventesimo appuntamento con la rubrica WWW Wednesday. Tantissimi blog ormai la pubblicano e la seguo sempre con moltissimo piacere.
Oh Tam, Oh Lucien, O Rhys. Insomma, OH TUTTI! È stata la volta, per me, di affrontare il tanto declamato ACOTAR (volgarmente detto La corte di rose e spine).
Ciao lettori! Come avrete già letto ho perso tutto il mio blog pronta a ricominciare da capo! Scopriamo cosa c'è sul mio comodino questo mese? Quinto mese!
Wow lettori! Siamo arrivati già a Maggio e io non me ne sono nemmeno resa conto! Il Monthly Recap di questo mese è pienissimo di nuove entrate, tanto che non so né dove metterle né quando leggerle!
Ennesimo romanzo ambientato nel Regno Unito, L’invito. Dopo essermi resa conto circa al 30% del fatto che la storia mi sembrava già sentita mi son stupita di quanto io l’abbia trovata poco coinvolgente.
Bentornati lettori al diciannovesimo appuntamento con la rubrica WWW Wednesday. Tantissimi blog ormai la pubblicano e la seguo sempre con molto piacere.
Hania, creatura fatta di tenebra, era nata con il compito di dannare il mondo. Aveva una consapevolezza totale della realtà e del linguaggio, ma non conosceva amore, amicizia, allegria, che per lei erano solo suoni.
Bentornati lettori al diciottesimo appuntamento con la rubrica WWW Wednesday. Tantissimi blog ormai la pubblicano e la seguo sempre con moltissimo piacere.