Arrivati in ospedale però si scopre che in realtà solo Chris è sopravvissuto mentre Emily è morta in seguito ad uno sparo. L'unico indiziato è Chris che verrà incriminato per la morte di Emily. Il patto suicida che è l'alibi del ragazzo però non convince nessuno, tanto meno i genitori dei ragazzi.
Dalla penna della creatrice del maghetto più famoso del mondo non ci si aspetta certo che nascano dei thriller. Eppure Bianco Letale questo è, un thriller. Non buonissimo ma sicuramente non è da scartare a priori.
Buongiorno lettori, oggi torna la rubrica Tu leggi? Io scelgo! Per il mese di Luglio ho scelto Le case gli altri, dal blog di Desy, La biblioteca dei desideri.
La donna di ghiaccio si apre immediatamente con un omicidio. La morte di Andrea, figlia di un uomo molto vicino al Senato, richiama Erika Foster in servizio. È un omicidio di alto profilo e la detective ne ha risolti a centinaia di omicidi così. Questa volta però sembra diverso perché a mettersi di traverso è proprio la famiglia della donna.
Il morso della vipera è solo il primo romanzo di una serie composta da cinque libri. Ho tutto il tempo di recuperare e cambiare la mia opinione sulla protagonista ma spero davvero che nei prossimi libri si entri nella storia più facilmente perché lo stile di Alice è grandioso, non c’è dubbio, ma con questa nuova serie non è riuscita a convincermi del tutto.
I thriller storici hanno un fascino tutto particolare e Tempesta Maledetta non fa eccezione. Se poi uniamo gli omicidi alla Storia non possiamo fare altro che leggere leggere e leggere.
Il nuovo romanzo di Alex Connor è da cardiopalma.
Il Natale di Poirot conferma il fatto che, pur non avendo mai letto l’autrice prima di questi due libri, è un genere alla portata di tutti. Io che amo i thriller sono abituata a tinte anche più forti e nonostante questo apprezzo tantissimo l’inusuale delicatezza che troviamo nei libri di Agatha Christie.
Questo è uno dei casi in cui ho preferito il film al libro perché niente come delle immagini possono farti entrare dentro la storia. I due, in ogni caso, sono molto simili soprattutto per le scene chiave come la frase simbolo su cui regge tutto. Il canto della rivolta è infatti lo slogan lanciato da Katniss: 𝐬𝐞 𝐧𝐨𝐢 𝐛𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐯𝐨𝐢 𝐛𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢!
Recensire un manuale come Guarda oltre ciò che vedi non è facile per molti motivi. In primis non è un manuale per tutti ma può diventarlo, in secondo luogo è un manuale molto teorico e quindi va studiato molto attentamente.