Buongiorno lettori, oggi torna la rubrica Tu leggi? Io scelgo! Da quando esiste questa rubrica mi è capitato spesso di dover scegliere il libro da leggere dal blog di Erica, Libri al caffè. Erica e io non abbiamo gusti simili eppure sono sempre riuscita a trovare qualche bella lettura sia rimanendo che uscendo dalla mia zona di comfort.
È quello che ho pensato leggendo La moglie del mercoledì. Pur non essendo il romance un genere che amo, è grazie a letture come queste che sto un po' rivalutando il genere. Leggere ma non troppo banali.
Dopo Sono una brava ragazza è arrivato il turno di Voglio un bravo ragazzo. Protagonista di questa seconda avventura è l’altro gemello, William. Se nel primo romanzo mi era piuttosto antipatico in questo capitolo invece ho riso più del primo.
Uscite il terzo romanzo! Dico sul serio, Il ladro di tatuaggi mi ha fatto innamorare di Sullivan e di Marni in un modo che non credevo possibile. Il tatuatore, primo romanzo, non mi aveva convinta del tutto ma con questo secondo romanzo l’autrice fa un vero salto di qualità.
Buongiorno lettori, oggi torna la rubrica Tu leggi? Io scelgo! Questo mese la mia scelta è ricaduta sul blog di Silvia. Dall'inizio di questa rubrica non è la prima volta che attingo dal suo blog, la scelta è stata abbastanza ovvia.
Continua e termina la lettura della serie Passenger con Traveller.
Buongiorno lettori, oggi torna la rubrica Tu leggi? Io scelgo! Questo mese la mia scelta è ricaduta sul blog di Erica. Dall'inizio di questa rubrica penso di aver letto dal suo blog almeno tre volte e ogni volta la scelta è stata quasi guidata, data la moltitudine di titoli da cui avrei potuto attingere.
Oggi vi porto in Italia, nel 1943 con Il segreto di Eva.
Buongiorno lettori, oggi torna la rubrica Tu leggi? Io scelgo! Questo mese la mia scelta è ricaduta sul blog di Silvia e il suo Ragazza in rosso. Abbiamo gusti per certi versi simili quindi avevo ampia scelta ma ero curiosa di leggere un libro che fosse un po’ come il pomo della discordia e mi sono buttata su Passenger.
Quando in un libro si parla di libri son sempre piena di aspettative ma spesso e volentieri questo vengono deluse fin dal primo capitolo. Book Jumpers mi ha convinta per quasi tutta la sua lettura, tranne che nel finale.